
Il Distretto ad Alta Tecnologia Campania Bioscience viene costituito nel 2013 per rispondere all’esigenza di coordinare e valorizzare il know-scientifico e l’offerta dei player industriali operanti sul territorio campano nell’ambito delle scienze della vita, nell’ottica europea della smart specialisation.
Il Distretto Tecnologico Campania Bioscience è costituito da 55 soci tra cui 7 organismi di ricerca, 46 imprese e 2 Strutture di Trasferimento Tecnologico. Ha un capitale sociale di 1 milione e mezzo di euro. Le risorse messe a disposizione dai soci del Distretto per il primo triennio di attività ammontano a circa 35 milioni di euro, destinati alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo altamente innovativi.
Le attività del Distretto si articolano in tre aree tematiche, di seguito indicate, tutte ad alto potenziale di innovazione e con un elevato impatto sui relativi mercati di riferimento:
- Agroalimentare – Nutraceutica,
- Biomedicale – Diagnostica,
- Farmaceutica.
La nostra Vision
Essere interlocutore privilegiato per imprese, istituzioni e organismi di ricerca, creando una piattaforma collaborativa che sostenga la crescita economica e sociale regionale e nazionale.
La nostra mission
- Valorizzare il know-how scientifico,
- sostenere l’innovazione e la competitività dei player industriali regionali,
- creare opportunità di partnership internazionali.