Il Distretto coordina e valorizza il know-scientifico e l’offerta dei player industriali operanti sul territorio campano nell’ambito delle scienze della vita.
Scopri di piùPortiamo avanti la Bioregion Campania, incoraggiando una più accentuata propensione all’imprenditorialità e all’internazionalizzazione
Scopri di piùCampania Bioscience incoraggia e supporta progetti innovativi finalizzati a colmare il gap regionale rispetto allo sviluppo delle attività nei settori di competenza
Scopri di piùQuesta è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perchè rimane sempre allos tesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai visitatori del sito. Potrebbe apparire una presentazione del tipo:
Ciao! Sono un fattorino ciclista di giorno, aspirante attore di notte e questo è il mio sito web. Vivo a Los Angeles, ho un grande cane di nome Jack e mi piace la piña colada. (E prendere la pioggia)
…o qualcosa di simile:
La Società XYZ Aggeggi è stata fondata nel 1971 e da allora fornisce al pubblico aggeggi di ottima qualità. Situata a Fantasilandia, XYZ impiega oltre 2.000 persone e realizza ogni sorta di aggeggio fantastico per la comunità di Fantasilandia.
Come nuovo utente di WordPress, dovresti andare nella tua Bacheca per eliminare questa pagina, e crearne delle nuove per i tuoi contenuti. Divertiti!
Le nostre competenze per la Biocommunity
ALISEI (Advanced Life Science in Italy) è il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita che promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute.
Discover more7 organismi di ricerca, 46 imprese, 2 Strutture di Trasferimento Tecnologico, 35 milioni di euro, destinati alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo altamente innovativi
Discover moreVogliamo condividere i risultati del nostro impegno nel sostenere imprese, centri di ricerca , e le ricadute sul tessuto economico-imprenditoriale nel quale operiamo. Crediamo nell’alto impatto sociale delle nostre iniziative.
Discover moreContribuiamo ad alimentare una massa critica comune sui temi delle biotecnologie e delle scienze della vita. Proponici la tua idea progettuale.
(Italiano) EPICENTRE è un Progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Cluster Initiatives (Euroclusters), mira a creare nuove catene deI valore cross-settoriali stabilendo una dimensione tridimensionale STURTUP – CLUSTER – CORPORATE nei settori Digital, Fintech, Health e Agri-food. EPICENTRE intende valorizzare il potenziale innovative di almeno 50 PMI e STARTUP per sviluppare nuovi prodotti e servizi per promuovere la trasformazione digitale e la sostenibilità.
Read more
(Italiano) Avviso per verifica unicità del fornitore per affidamento, ex art. 63 c. 2 LETT. B) P. 2) del D.Lgs. n. 50/2016, della fornitura di kit di reagenti CUP B67H22002930009
Read more
(Italiano) Conferimento incarico di consulenza per supporto in attività di comunicazione
Read more
(Italiano) Il Distretto Campania Bioscience partecipa al workshop "Cross-fertilization: i progetti di ricerca e sviluppo realizzati dai Distretti ad Alta Tecnologia della Campania"
Read more
Il Distretto parteciperá ai lavori della IV edizione della conferenza UK HealthTech, una intensa giornata incentrata su briefing e networking interbazionale sul tema delle scienze che vedrá coinvolti players del settore delle tecnologie per la salute e ricercatori.
Read more
Il Distretto parteciperà ai lavori della BIOFIT Convention, evento di punta in Europa sui temi dell’open innovation, trasferimento tecnologico e ricerca collaborative nell’ambito delle scienze della vita.
Read more
Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornate sulle attività e i progetti di Campania Bioscience.